
Ho passato 3 belle giornate come non le passavo da un pò...
3 giorni di pace amore musica (come il film documentario sul concerto di woodstock) e resistenza!
Iniziamo da venerdì sera : sono andata in centro a Genova per l'esattezza in Piazza del Carmine a sentire un mio collega suonare, suona nei Malacrianza, fanno pizziche e tarantelle e sono bravissimi, credo di aver già parlato di loro... mi piacciono molto perchè trasmettono allegria e quei valori di legame alla terra e alla semplicità della vita , trasmettono ciò non solo con la musica ma con la loro presenza perchè sono persone fantastiche.
Era presente anche l'altro mio collega con il carrettino della vendita del vino del contadino... dal carretto un computer collegato a delle piccole casse trasmetteva canzoni partigiane! Sono fiera di lavorare con persone così! Un miracolo che in un mondo così menefrighista io abbia trovato tutti i valori in cui credo e la semplicità e la gioia che cerco racchiusi in una piccola piazza e condivisi con delle persone fantastiche a cui voglio troppo bene... un piccolissimo angolo di Genova spesso non considerato è stato teatro di una bellissima serata, almeno per me: Ringrazio Marcella per avermi trascinato nel ballo... lei è la mia personale tarantola che mi pizzica e mi fa ballare e, come dicono i musicisti di questo gruppo: "megghje nu poc' d' malacrianza ca nu dulor d' panza"

Sabato: primo mercatino del 2009 a Forte Sperone (un bellissimo forte sulle alture di Genova) ero lì per la Festa del sole, notte reggae tra musica amici colori fino al mattino alle 5,30 (il tempo di smonantare il banchetto che comincia a piovere... madre natura ci ha baciati per una volta). Sono felice perchè mi mancavano molto i miei vicini-compagni di banchetto, 2 ragazzi splendidi che sembrano usciti da un film degli anni 70, con la pace e il rispetto nel cuore , negli occhi enelle mani! Sempre pronti a dare! (Incredibile trovare della gente così oggi).

Domenica 26 ho praticamente festeggiato il 25 aprile con un giorno di ritardo ma l'ho festeggiato degnamente direi... nel tardo pomeriggio io con il mio ragazzo ci dirigiamo a Villa Bombrini in quel di Cornigliano... dopo qualche chiacchera con i ragazzi dell'arci che ho conosciuto 2 anni fa al servizio civile entro e incontro Loris finalmente di persona. Pochi scambi di parole purtroppo perchè eravamo arrivati tardi e stavano per iniziare i concerti, ma ringrazio Loris per il materiale che mi ha dato e per le chiacchere, lo vedi dagli occhi di una persona quando questa è seria, simpatica e soprattutto rispettosa di tutto e tutti! Un grande uomo davvero!
Dopo i salauti con Loris salgo al piano di sopra dove inizia la musica.... primo gruppo i Mille Lire Gospel Choir (nel quale cantano una mia amica e il marito della mia responsabile al Diver-Time) che hanno iniziato con un gospel dei schiavi africani e poi con 3 canzoni di resistenza partigiana (l'unione delle resistenza di 2 popoli così lontani mi è piaciuta molto! perchè la resistenza è unione non divisione tra popoli) .
Il secondo gruppo erano percussionisti tutti italiani (tra cui i 2 miei amici compagni di banchetto ai mercatini) a parte il maestro senegalese ... bello vedere le situazioni ribaltate e quanto ha insegnato a noi poveri italiani sul ritmo afro.. bravissimi questa si che intercultura! Oltretutto ho strappato una piccola promessa al maestro perchè li voglio al mio prossimo compleanno a suonare e far baldoria!
Il terzo gruppoera formato da musicisti romeni bravissimi che hanno fatto vedere cosa sono i romeni e non solo quello che il governo vuole farci credere (Il fonico non che ideatore del progetto che stà alle spalle di questo gruppo è un mio amico ... si si ho un amico romeno... possono essere anche amici sapete?!).
Chiusura con il concerto in acustico dei Modena City Rambler (inutile dire che senza Cisco non sono la stessa cosa per me ma non sono stati male e hanno fatto delle belle canzoni a tema).
Insomma 3 belle giornate che mi hanno resa fiera...fiera di vedere il lavoro di molte persone, fiera di vedere che non per tutti il lavoro è solo guadagno ma anche occuparsi della società, fiera di fare parte di questo mondo che a volte sembra molto piccolo ma è anche molto forte.
Insomma mi sono divertita, sono stata bene, e anche il mio credo politico e sociale ne è uscito rinvigorito nonostante tutto il resto!
Mi ci voleva proprio!
Che la Pace l'amore e la musica siano sempre con noi e ci aiutiano a Resistere...sempre! Amen!