giovedì 16 aprile 2009

Appello politico per una ricostruzione in Abruzzo senza le infiltrazioni mafiose.




LE RISPOSTE SONO UN DOVERE.
La prima emergenza in Abruzzo si è pressoché conclusa. Garantito il funzionamento delle tendopoli o comunque delle soluzioni abitative provvisorie, inizia la fase della ricostruzione.
Non vogliamo entrare in contenuti puramente tecnici ma riteniamo sia assolutamente necessario dare un contributo di indirizzo politico alla ricostruzione in Abruzzo. In alternativa alle new towns di Berlusconi chiediamo che siano messe in campo quelle competenze che possono sviluppare progetti condivisi che valorizzino il territorio e trovino soddisfazione in materiali e costruzioni ecocompatibili. Una nuova progettualità indirizzata ad un miglior rapporto con l’ambiente può elevare la qualità della vita specialmente là dove eventi luttuosi hanno segnato profondamente la vita delle persone.
Sicuramente in molti aspirano ad entrare nella cerchia di chi dal terremoto ci guadagnerà e proprio per questo la Sinistra, al di là di frazionamenti su altri temi, riteniamo debba essere vigile, propositiva e non tollerante nei confronti di chi, come già in altre calamità, ha approfittato per creare tandem affaristico-politici.
Non possiamo tollerare che interessi di tipo mafioso possano stendere i loro tentacoli su questa ricostruzione.
Il popolo della sinistra si appella ai propri politici per sentirsi rappresentato nella lotta contro le speculazioni edilizie in Abruzzo. Il lutto di questa terra, il dolore, i timori e la dignità delle persone colpite dal terremoto meritano nuove risposte dall’Italia nel segno della trasparenza, della legalità e del rispetto.
Alcuni blogger nei giorni scorsi attraverso la rete hanno sollecitato dirigenti locali e nazionali della sinistra ad esprimersi su questi indirizzi di ricostruzione che oggi riguarda l’Abruzzo, ma che di fatto può diventare un modello di progettualità per altre città anche non in regime di emergenza.
Tutti questi dirigenti sono stati contattati in quanto presenti in rete attraverso social network o blog.
DA NESSUNO DI ESSI E’ ARRIVATO ALCUN COMMENTO.
Rinnoviamo l’invito ad esprimersi in quanto riteniamo queste risposte un DOVERE.
La rete non è una passerella dove è sufficiente la presenza per guadagnare consensi.

I dirigenti gia contattati precedentemente e che saranno nuovamente contattati tramite facebook sono:

Bruno Pastorino, Massimiliano Smeriglio, Alfonso Gianni, Gennaro Migliore, Titti De Simone - (MPS – Sinistra e Libertà)
Antonio Bruno – Vittorio Agnoletto - (Sinistra Europea)
Tirreno Bianco – (PdCI)
Ermete Realacci, Claudio Burlando, Claudio Montaldo, Roberta Pinotti, Pierluigi Bersani, Mario Tullo, Fausto Raciti, - (Partito Democratico )
Roberta Lisi, Claudio Fava, Lorenzo Azzolini, - (Sinistra Democratica – Sinistra e Libertà )
Unire la Sinistra, Katia Belillo, Mariuccia Cadenasso, Umberto Guidoni, Luca Robotti - (Unire la sinistra – Sinistra e Libertà )
Paolo Ferrero, Maurizio Acerbo – ( PRC)
Cristina Morelli –(Verdi- Sinistra e Libertà )

Ovviamente la discussione è aperta a tutti

mercoledì 15 aprile 2009

Rubrica : Davanti allo specchio


Stavolta gli spunti per riflettere li prendo dai racconti di Kafka ... queste sono le frasi che mi hanno colpito e che spero facciano riflettere anche voi, mi hanno stupito per quanto sono attuali... che ne pensate?...:

Era davvero una bestia se la musica l'afferava come se potesse indicargli la strada per raggiungere un nutrimento ignoto e bramato?
(La metamorfosi)

Con la libertà ci si inganna troppo spesso tra gli uomini. come la libertà và annoverata tra i sentimenti più nobili, così lo è anche la relativa illusione.
(Un medico di campagna)

Questo popolo così facile da commuovere, talvolta non si lascia commuovere.
(Josefine la cantante, ovvero il popolo dei topi)

Le nostre leggi non sono universalmente conosciute, esse sono un segreto di quel piccolo gruppo di nobili che ci governa. Noi siamo persuasi che queste antiche leggi siano perfettamente rispettate, ma comunque è oltremodo penoso essere governati secondo leggi che non si conoscono.
(Sul problema della legge)

Il tempo attribuitoti è così breve che, se perdi un secondo, hai perduto già tutta la vita, perchè essa non dura di più, dura sempre solo quanto il tempo che perdi. Se dunque hai inboccato una strada, prosegui su quella, in tutti i casi puoi solo guadagnarne, non corri alcun rischio, forse precipiterai, ma se ti fossi voltato indietro già dopo i primi passi e fossi sceso giù per le scale, saresti precipitato dall'inizio, e non forse, ma certamente. Se dunque non trovi niente qui nei corridoi, apri le porte, se non trovi nulla lassù, non c'è problema, sali per nuove scale. Fin tanto che non smetti di salire, non finiscono i gradini, crescono verso l'alto sotto i tuoi piedi che salgono.
(Difensori)

Come è cambiata la mia vita e come non è cambiata, in fondo! [...]
[...] La libertà! Invero la libertà, come è possibile oggi, è una misera pianta. Ma pur sempre libertà, pur sempre un possesso.
(Indagini di un cane)

martedì 7 aprile 2009

Pensieri del giorno




Essere sul treno del ritorno a casa dopo una giornataccia di lavoro, essere stanchi e nervosi, pensare che tutto in questo periodo va male e poi tutto ad un tratto vedere, dal finistrino un piccolo scorcio tra i palazzi grigi e tristi della città, un tramonto fantastico un arancione che stringe il cuore e per quel secondo essere felice e rendersi conto che basterebbe così poco ma che purtroppo gli scorci di tramonto durano un palpito.

Scoprirsi a commuoversi quasi alle lacrime per una canzone in gaelico di cui non capisci neanche le parole ma le senti forti e tue come se le capissi come se si potesse andare oltre il significato e sentir scendere una lacrima calda tra la malinconia e la felicità.

Trovarsi davanti a questa foto e non poter fare a meno di soffiare forte davanti ad uno schermo e aspettarsi quasi che i semi si spargano per davvero nella stanza.



Carpire tutta la felicità da un'immagine e volerla provare davvero, intensamente, volerla vedere negli occhi di tutti!

mercoledì 25 marzo 2009

Eccomi


Scusate se scrivo solo ora ma dopo Dublino ho avuto un pò da fare..
Che dire:
Sento già la nostalgia di quella città fantastica, dei 20 pub per via (anche di più), della buonissima Guinness, delle persone conosciute (e molte in modi davvero assurdi), della gentilezza meravigliosa e disarmante (per un italiano) dei dublinesi.


Insomma tutto perfetto, niente è andato storto,anche il tempo ci ha graziati...
Non so se vi rendete conto della fortuna, 5 giorni in irlanda e neanche una goccia di pioggia! Dublino mi ama e l'amore è contraccambiato.
Il mio sogno si è avverato e non è stato disilluso in niente!
non vedo l'ora di tornarci... magari più nel nord (Connemara o isole Aran) per una bella vacanza estiva ma Dublino per st.Patrick, inutile dire che la parata e l'atmosfera di quel giorno erano qualcosa di meraviglioso.


Ah altra fortuna... la terza sera in una pub tra i 1000 di Temple bar chi ti incontro, un mio amico di Livorno conosciuto 9 anni prima al college a Eastbourn (Inghilterra) e mai più visto, era lì con una sua amica (persona meravigliosa anche lei), questa coincidenza veramente assurda ha reso la vacanza ancora più piacevole...
Il ritorno è stato duro ma riparto subito a risparmiare per il prossimo viaggio.

giovedì 12 marzo 2009

peace, love e Dublin



Martedì scorso sono andata insieme al mio ragazzo e alla mia migliore amica a vedere il musical Hair,ho apprezzato il fatto che le canzoni fossero in lingua originale perchè odio le traduzioni dei musical... non rendono mai!
Che dire bellissimi ragazzi, ballerini bravi, voci strepitose , costumi bellissimi... uno spettacolo grandioso e coinvolgente dove il pubblico è chiamato a partecipare.
Devo dire che spettacoli così mi fanno anche tornare la voglia di combattere per le cose in cui credo... è un periodaccio lo sappiamo tutti ma l'importante è reagire, informarsi, cercare sempre di ampliare la propria cultura (anche con i musical) perchè è l'ignoranza la principale fonte di problemi... e reagire...non arrendersi mai!




Peace Love Freedom and Happiness




Ora invece vi saluto perchè domani mattina parto... 5 giorni a Dublino per godermi insieme al mio ragazzo la festa di San Patrizio, il patrimonio cultare di questa città, la famosa gentilezza della sua gente e tanta ...tanta...tanta GUINNESS!!!!!
Un sogno che si avvera!

Felice SanPatrizio a tutti!

giovedì 5 marzo 2009

senza titolo



Lacrime nei fiori, rugiada negli occhi....

Cerco il mare negli occhi e la notte nell'anima
ma vedo solo mura e luce nel reale

domenica 1 marzo 2009

Pensiero del giorno


Questa geniale vignetta è di Devitalizart...